L’ enogastronomia locale è caratterizzata da prodotti tipici di Denominazioni Comunali (De.Co.). come mele, pere e carne secca ottenuta dall’ affumicatura di carne bovine ed equine. Oltre a questi, troviamo il miele, i formaggi di malga e i salumi, tutti prodotti che possono essere acquistati nel nostro territorio lusianese.
Nel periodo primaverile girando per boschi e campi si possono trovare le erbette spontanee come il "pissacan", "carlette", "puatele", "ortiche", "bruscandoli", "asparagi selvatici", "farinele" e molte altre ancora che sono gli ingredienti principali per i piatti della nostra cucina. Nel periodo autunnale oltre ai funghi di diverse varietà, si possono trovare anche castagne e noci. Il territorio vicentino permette di sfruttare in cucina molto prodotti tipici e in stagione per esempio possiamo trovare anche le ciliegie di Marostica, gli asparagi di Bassano del Grappa e il Broccolo Fiolaro di Creazzo.